
La scienza svela i segreti della comunicazione tra microbiota e sistema nervoso, aprendo nuove frontiere nella cura dei disturbi neurologici. Una rivoluzione che nasce dalla ricerca italiana
leggi tuttoLa scienza svela i segreti della comunicazione tra microbiota e sistema nervoso, aprendo nuove frontiere nella cura dei disturbi neurologici. Una rivoluzione che nasce dalla ricerca italiana
leggi tuttoBARI – Sarà una giornata di alto profilo scientifico quella di domani, 16 maggio, presso l’Aula Magna “G. De Benedictis” del Policlinico di Bari, dove si terrà il congresso “HCC: What’s New?”, un evento dedicato all’epatocarcinoma (HCC), tra i...
leggi tuttoFISH esprime soddisfazione per la recente circolare congiunta del Ministero dell’Interno e del Ministero della Salute, che disciplina le nuove procedure di accertamento tossicologico-forense per la verifica delle condizioni...
leggi tuttoLa chirurgia bariatrica e gli agonisti del recettore GLP-1 hanno prodotto esiti simili in termini di mortalità, eventi cardiovascolari avversi e sviluppo di cirrosi in pazienti affetti da diabete di tipo 2, obesità e malattia epatica steatosica...
leggi tuttoIl 70% del fegato donato è stato trapiantato in un 62enne, mentre il restante 30% è andato a un bambino di 6 anni
leggi tutto«Esprimiamo grande soddisfazione per l’approvazione, alla Camera dei deputati, della proposta di legge a firma dell’On. Roberto Pella sull’obesità: un passo fondamentale per quella che oggi sarebbe la prima legge al mondo sull’obesità. Si tratta di...
leggi tuttoIl ministero della Salute e quello dell’Interno hanno varato le linee guida per l’accertamento dello stato di alterazione alla guida con un’importante novità che riguarda il nuovo Codice della strada. Bisognerà provare che la sostanza stupefacente sia...
leggi tuttoIl 24 maggio si rinnova l’appuntamento con Le Giornate Epatologiche Irpine, un evento che si è ormai consolidato come un punto di riferimento fondamentale per gli specialisti, i ricercatori e tutti i professionisti della salute interessati alle...
leggi tuttoL’ American College of Gastroenterology (ACG) ha pubblicato la sua prima linea guida ufficiale sulla gestione della malnutrizione nei pazienti con malattie epatiche, ponendo l’accento su un concetto più ampio di malnutrizione, che include non...
leggi tuttoLa Teragnostica è un approccio medico che integra diagnosi e terapia, combinando l’uso di radiofarmaci sia per individuare una patologia, che per trattarla. L’impiego di questa nuova classe di trattamenti richiede diverse expertise e...
leggi tuttoProgramma della giornata: 09.30 - 10.30 Evento gratuito sportivo non competitivo di camminata e/o corsa leggera sulla distanza di circa 5 chilometri guidati da coach esperti presso il Parco dei Daini a Villa Borghese, Via Pietro Raimondi* 9.30...
leggi tuttoSecondo uno studio pubblicato su JAMA Internal Medicine, le statine sembrano ridurre il rischio di carcinoma epatocellulare (HCC) e scompenso epatico nei pazienti affetti da malattia epatica cronica. L’uso di statine lipofile e una maggiore...
leggi tuttoVaccinazioni, igiene e sesso protetto sono le risorse per prevenire le infezioni da epatite A, epatite B e epatite C
leggi tuttoDell’arancia rossa di Sicilia non si butta via niente: dai suoi scarti può derivare anche un potenziale alleato per il trattamento dell’encefalopatia epatica o Mhe, una sindrome neurologica associata a malattie croniche del fegato come la cirrosi. ...
leggi tuttoIn aumento le malattie metaboliche del fegato: 1,5 miliardi di persone colpite nel mondo, 2 milioni di morti ogni anno. Il World Liver Day 2025 si celebra il 19 aprile: il tema di quest’anno è “Il cibo è medicina”
leggi tuttoProf. Edoardo G. Giannini, Ordinario di Gastroenterologia all’Università di Genova: “L’ecografia addominale da eseguire ogni sei mesi, eventualmente associata al dosaggio dell’alfa-fetoproteina, rappresenta lo strumento di sorveglianza attualmente ...
leggi tuttoLa cirrosi epatica è una malattia cronica che colpisce circa 200.000 persone in Italia e può avere conseguenze gravi se non diagnosticata in tempo. Nel video, il Prof. Paolo Caraceni del Policlinico Sant'Orsola di Bologna spiega le cause...
leggi tuttoUn ampio studio internazionale, coordinato dall’Università di Padova e pubblicato su The Lancet Gastroenterology & Hepatology, ha analizzato l’insufficienza renale acuta (AKI), una delle complicanze più gravi in pazienti ...
leggi tuttoHai mai pensato che il tuo fegato possa ammalarsi senza farti sentire nulla?
leggi tuttoPromuovere corretti stili di vita e tenere sotto controllo uno degli organi fondamentali del corpo umano.
leggi tutto